Chi siamo
- I nostri ad Amburgo: Falsini, Galluccio, Raggioli
- I nostri a Cork (Irlanda)
- Natale 2018
- I nostri a Cork (Irlanda)
- AMBURGO, INSIEME ALLA DIRETTRICE PER I PROGETTI PER L’EUROPA
- Anno scolastico 2017/18
- Workshop in sede ad Arezzo
- Aula Magna ad Arezzo
- Lezione di scienze a Montevarchi
- Lavori diretti dal Prof. Delfino nella nostra sede a Montevarchi
Il Centro per l’Istruzione degli Adulti
ORIGINI E SVILUPPO
I Centri per l’Istruzione degli Adulti rappresentano una tipologia di istituzione scolastica autonoma, con uno specifico assetto didattico ed organizzativo. Articolati in reti territoriali di servizio, di norma su base provinciale, i CPIA lavorano ad un’offerta formativa ampia, intenta a promuovere il conseguimento di:
- Livello di istruzione corrispondente a quello previsto dall’ordinamento vigente al termine della scuola primaria; titoli di studio di primo e di secondo ciclo;
- Certificazione dell’acquisizione delle competenze di base legate all’obbligo d’istruzione;
- Titolo attestante il raggiungimento di un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue.
I CPIA sono dotati di un proprio organico; hanno gli stessi organi collegiali delle istituzioni scolastiche, ma con opportuni adattamenti; inoltre sono organizzati in modo da stabilire uno stretto raccordo con le realtà locali, il mondo del lavoro e quello delle professioni. L’offerta formativa che realizzano è strutturata per livelli di apprendimento. Essi possono inoltre stipulare (ai sensi del DPR 275/99) accordi di rete con gli enti locali ed altri soggetti pubblici e privati, in particolare con le strutture formative accreditate dalle Regioni per l’ampliamento dell’offerta formativa (art. 2, comma 5). Gli accordi di rete interessano anche le Scuole Secondarie di secondo grado. Sono infine tenuti a collaborare anche con enti di formazione professionale e locali, con servizi sociali, con la Prefettura, con associazioni di volontariato e realtà produttive del territorio della provincia di cui fanno parte.
CPIA di AREZZO
Il CPIA di Arezzo è di recente costituzione: infatti prende ufficialmente vita il 1 settembre 2014. Il suo compito è quello di lavorare su tutto il territorio della provincia per offrire servizi di qualità che favoriscano l’integrazione tra culture diverse e contengano/contrastino situazioni di disagio o di dispersione scolastici. La sua Sede centrale ed amministrativa si trova ad Arezzo, in Piazza del Popolo n.6, ma conta al momento la presenza di altre sei sedi scolastiche associate, gli ex CTP (OM 455/1997), dislocate in vari luoghi della provincia.
CODICI MECCANOGRAFICI DELLE SEDI
ARMM06700C | Sede centrale CPIA Arezzo |
ARCT70000T | CTP AREZZO |
ARCT70100N ARCT70700L |
CTP VALDARNO Montevarchi CTP VALDARNO San Giovanni Valdarno |
ARCT70200D | CTP VALTIBERINA |
ARCT703009 | CTP VALDICHIANA |
ARCT704005 | CTP CASENTINO |
ARCT705001 | CTP CORTONA |
Nell’anno scolastico 2014/2015 Sono stati attivati i primi 56 Centri Provinciali per l’Istruzione degli adulti in tutta Italia…AREZZO c’è!